La Call To Action cos’è, caratteristiche ed obbiettivi

La Call To Action cos’è?

Invitare gli utenti a fare click generando conversioni

La Call To Action o CTA , tradotto  dall’inglese significa “invito ad agire”, si tratta dell’invito che tramite un messaggio di testo, spesso persuasivo, viene rivolto agli utenti i quali navigano sul web e fruiscono determinati contenuti.

La Call To Action Cos’è

La Call To Action è nota per essere il pulsante cliccabile di una Landing Page, ovvero la pagina web che sponsorizza un prodotto o un servizio, ma oltre ad assumere l’aspetto di un bottone cliccabile.

La Call To Action può manifestasi anche sotto forma di un semplice link su cui cliccare, caratterizzato da una frase o da poche parole ad effetto, che rappresentano il contenuto che verrà visualizzato in seguito al click.

 

CTA clicca qui

La call to action è un invito “molto conveniente”a compiere un azione ad esempio il download di un Ebook Gratuito

La Call To è il pulsante cliccabile della landing page

La Call To Action è nota per essere il pulsante cliccabile di una Landing Page, ovvero la pagina web che sponsorizza un prodotto o un servizio, ma oltre ad assumere l’aspetto di un bottone cliccabile, la Call To Action può manifestasi anche sotto forma di un semplice link su cui cliccare, caratterizzato da una frase o da poche parole ad effetto, che rappresentano il contenuto che verrà visualizzato in seguito al click.

Oltre ad essere un pulsante cliccabile e un link presente in contenuto multimediale come ad esempio un e-book, la Call To Action può anche essere la didascalia di un video introduttivo, su cui è presente il link che riporterà l’utente alla visualizzazione di un contenuto audiovisivo più ampio ed esplicativo.

Il pulsante cliccabile della Call To Action

Il pulsante cliccabile della Call To Action, dovrebbe sempre essere caratterizzato da una grafica persuasiva, le cui forme e varianti cromatiche sono una scelta personale del Web Marketer che andrà a coordinare tutto il lavoro per la sponsorizzazione di qualcosa che dovrebbe essere acquistato o semplicemente notato.

La Call To Action ha lo scopo di ottenere conversioni e vendite: può invitare direttamente l’utente a procedere con un acquisto, o di fargli compilare un modulo di contatto dove andrà ad inserire i suoi dati personali diventando così il contatto di un sito web che gli invierà per posta elettronica le newsletter relative alle novità che riguardano i prodotti o i servizi in vendita che potrebbero interessargli.

Call to action Conversioni

La Call To Action ha lo scopo di ottenere conversioni e vendite:

  • invitando direttamente l’utente a procedere con un acquisto
  • compilare un modulo di contatto dove andrà ad inserire i suoi dati personali diventando così il contatto .

La Call To Action ha lo scopo di ottenere conversioni e vendite: può invitare direttamente l’utente a procedere con un acquisto, o di fargli compilare un modulo di contatto dove andrà ad inserire i suoi dati personali diventando così il contatto di un sito web che gli invierà per posta elettronica le newsletter relative alle novità che riguardano i prodotti o i servizi in vendita che potrebbero interessargli.

CTA Plug-in

Alcuni plugin reperibili on line con cui si possono creare varie tipologie di Call To Action sono WordPress Calls To Action, WP Notification Bars, Wpi Designer Button, ecc., ecc. .

Call To Actions caratteristiche ed obiettivi : Ecco come accaparrare i click degli utenti

Cta frasi ad affetto

Ogni Call To Action ha le sue caratteristiche facendo riferimento a diversi fattori emotivi e psicologici…ecco alcuni chiarimenti su come impostare un’efficiente CTA.

La Call To Action o CTA dovre sempre essere persuasiva

La Call To Action o CTA dovrebbe sempre essere persuasiva ma allo stesso tempo autorevole e credibile, seppur caratterizzata da poche parole. L’invito a cliccare su un pulsante o su un link deve dunque sintetizzare il motivo per cui un utente dovrebbe procedere al click ed interagire con un sito web che sponsorizza qualcosa.

La Call To Action deve dunque consistere in un messaggio

La Call To Action deve dunque consistere in un messaggio che nella sua autorevolezza esprima anche un tocco di originalità, facendo leva sulle psiche e sulle emozioni degli utenti: un espediente psicologico spesso efficace è il senso dell’urgenza, ovvero il suggerimento all’utente di affrettarsi ad acquistare qualcosa e a fare click per visitare un sito, spiegandogli che rimane poco tempo per approfittare di alcune offerte commerciali, offrendogli dunque prodotti o servizi esclusivi potenzialmente di qualità in un limitato arco di tempo.

Call to action Offerta limitata

In questo caso, la Call To Action può essere integrata da un timer alla rovescia che indica il tempo disponibile per usufruire di un acquisto, ed un esempio di frase ad effetto che potrebbe essere utilizzata in una CTA che fa leva sul senso di urgenza, è “Clicca e non aspettare, mancano solo due giorni!”.

Un’espediente psicologico ” frasi che spaccano ” spesso efficace è il senso dell’urgenza, ovvero il suggerimento all’utente di affrettarsi ad acquistare qualcosa .

Oppure invitare l’utente a fare click per visitare un sito, spiegandogli che rimane poco tempo per approfittare di alcune offerte commerciali.

Offrendogli dunque prodotti o servizi esclusivi potenzialmente di qualità in un limitato arco di tempo.

Hai bisogno di agenzia web che ti aiuti a raggiungere i tuoi obbiettivi? Clicca su “realizzazione siti web pisa”

La Call To Action Garanzia conversioni

E’ importante sapere che le Call To Action, nonostante possano essere di grande effetto e sponsorizzino qualcosa in modo efficiente, non sempre rappresentano una garanzia per le conversioni e per le vendite.

Per questo motivo chi opera nel web marketing sperimenta diverse tipologie di Call To Action inserite in diverse tipologie di Landing Page.

Per poter capire, con i cosiddetti A/B Test, quale pagina e quale CTA sono in grado di raggiungere risultati efficienti in poco tempo.

Dal momento che ormai il web è saturo di Call To Actions, sarebbe opportuno evitare CTA che recitano frasi piuttosto banali e poco esplicative, come ad esempio “Clicca qui”, “Entra qui”, o “Acquista ora”.

E’ importante sapere che le Call To Action, nonostante possano essere di grande effetto e sponsorizzino qualcosa in modo efficiente, non sempre rappresentano una garanzia per le conversioni e per le vendite, per questo motivo chi opera nel web marketing sperimenta diverse tipologie di Call To Action inserite in diverse tipologie di Landing Page, per poter capire, con i cosiddetti A/B Test, quale pagina e quale CTA sono in grado di raggiungere risultati efficienti in poco tempo.

Leva sociale della Call To action

Oltre al fattore dell’urgenza, le Call To Action possono far leva sul fattore della riprova sociale, caratterizzato da contenuti testuali o audiovisivi che vedono protagonisti degli utenti i quali hanno già testato il prodotto o servizio in vendita, dunque sulla Landing Page vengono riportate le loro opinioni positive.

Una CTA che fa leva sul fattore della riprova sociale potrebbe essere “Fai come loro, non esitare e acquista ora!”
Call To Action: attirare i click in modo strategico

Call to action web Marketing

Le Call To Actions devono essere create tenendo conto di diversi fattori, sia riguardanti ciò che si sponsorizza e sia riguardanti il target che si vuole coinvolgere con la propria campagna di web marketing…

Call to action come realizzarla

La Call To Action va realizzata in modo accurato e competente, per questo motivo quando si devono creare delle Landing Page e pianificare le campagna pubblicitarie on line.

il Web Marketer  in questo caso dovrà mettere in pratica diverse competenze oppure lavorare a stretto contatto con diversi professionisti come Web Designer, SEO Specialist e Copywriter.

Vuoi comprendere meglio cos’è la SEO  ? leggi questo articolo

E’ importante ricordare che su una stessa Landing Page, ci sia una sola Call To Action che deve invitare l’utente a compiere una sola azione, e non di più, in modo da non confonderlo ed indirizzarlo invece a raggiungere uno specifico obiettivo.

Call to action la strategia

La Call To Action può far parte di una più complessa strategia di marketing che coinvolge gli utenti in un percorso multimediale caratterizzato da più pagine web e dunque da più Call To Actions.

La CTA sono finalizzate dapprima a comunicare le informazioni di ciò che viene sponsorizzato per poi portare l’utente ad acquisire altre informazioni più dettagliate assieme alle indicazioni necessarie per procedere ad un acquisto finale.

Speso ci troviamo davanti a questo tipo di CTA , in cambio della tua mail ti regaliamo un Ebook

Call to action Il rilascio del file

La Call To Action, come già accennato, non sempre può generare dei profitti immediati, le conversioni e le vendite sono risultati ottenibili spesso dopo vari tentativi di promozione on line.

Far lasciare agli utenti i propri dati su un modulo di contatto o fargli acquistare direttamente qualcosa, è un obiettivo potenzialmente raggiungibile soprattutto se a tali utenti viene offerto qualcosa in cambio dell’azione cui fa riferimento una CTA.

Call to action risorsa scaricabile GRATIS

Una strategia molto efficace per far compilare un modulo di contatto su una Landing page è quella della Call to action risorsa scaricabile GRATIS, quella di offrire agli utenti una risorsa gratuita da scaricare in cambio di un’indirizzo mail o di un numero di telefono.

Come ad esempio un e-book che possa essere utile ai suoi interessi sia culturali che commerciali.

Le risorsa gratuita, nel web marketing viene denominata “Freebie”, ed è in grado di fidelizzare un utente facendolo ritornare sul sito sponsorizzato nella risorsa, la quale dovrebbe sempre contenere un link al sito web di riferimento.

Call to Actions in conclusione

La Call To Action consiste in un espediente creativo che rientra nel Copywriting, ovvero tutte quelle pratiche di scrittura che costellano il cosiddetto Funnel Marketing.

Il Funnel Marketing è il ciclo di vendita che coinvolge gli utenti on line tramite contenuti creati su misura in riferimento al target coinvolto e al prodotto o servizio sponsorizzato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *